Ing. Luca Lanfranchi (Roma,1968): Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università di Roma Tor Vergata. Tesi: “Analisi del comportamento meccanico di gallerie con infilaggi”. Ha maturato una vasta esperienza nel campo della progettazione di opere di ingegneria civile e del consolidamento e adeguamento sismico di edifici esistenti con alcune esperienze all’estero (Danimarca e Arabia Saudita). Nei primi anni dopo la laurea collabora con alcuni Studi e Società di Ingegneria per lo sviluppo di interessanti progetti tra i quali il nuovo Politecnico di Torino, l’adeguamento sismico della ex Caserma Montezemolo di Roma e il museo MACRO di Roma (con la PRAS Consulting) ), alcune stazioni ferroviarie in Venezuela e viadotti della nuova linea ferroviaria Damasco-Darà in Siria (con Tecnic SpA), infrastrutture ferroviarie (con la Eco Consulting srl) e la verifica di viadotti stradali (con Italconsult SpA).
Attualmente ricopre il ruolo di Direttore tecnico di ISG-progetti e si occupa del settore della progettazione strutturale. E’ Tecnico di secondo livello addetto alle prove non distruttive (PND) per le prove di carico (PC), (certificato PnD-CIV 0583).
Ing. Aldo Raso (Fondi(LT),1978): Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università di Roma Tor Vergata. Tesi: “Risposta meccanica di sistemi di cavità a camere e pilastri in terreni piroclastici” (elaborazioni di modelli tridimensionali ed analisi numeriche degli effetti indotti dalle fasi di scavo e dall’applicazione di carichi in superficie)”. Ha collaborato per diversi anni con la cattedra di Geotecnica e Geotecnica per la Difesa del Suolo dell’Università di Roma “Tor Vergata”, maturando specifiche competenze in materia di geotecnica su progetti e problematiche di grande importanza. E’ stato consulente geotecnico per società di progettazione infrastrutturale, svolgendo anche assistenza alle imprese sul cantiere. Possiede la qualifica di Ispettore dell’Unità Verifiche Progetti di Acea Elabori S.p.A., relativamente alle discipline Strutture e Geotecnica, per gli ambiti tecnici comprendenti reti (idriche e fognarie), centri idrici ed Impianti (depurazione, potabilizzazione, ecc.). Attualmente ricopre il ruolo di Direttore tecnico di ISG-progetti e si occupa del settore della progettazione geotecnica.